Cos'è categoria:oggetti liturgici cattolici?

Oggetti Liturgici Cattolici

Gli oggetti liturgici cattolici sono strumenti sacri utilizzati durante le celebrazioni della liturgia cattolica. Questi oggetti simboleggiano e facilitano la preghiera, il culto e la celebrazione dei sacramenti. La loro scelta, preparazione e uso sono regolati da norme precise per garantire il rispetto e la dignità dovuti al mistero che celebrano.

Di seguito, alcuni dei più importanti oggetti liturgici:

  • Calice: Coppa usata per contenere il vino che viene consacrato nel Sangue di Cristo durante l'Eucaristia.

  • Pisside: Recipiente simile al calice, ma solitamente con un coperchio, utilizzato per conservare e distribuire le ostie consacrate, specialmente per la comunione dei malati.

  • Ostensorio: Oggetto liturgico utilizzato per esporre l'ostia consacrata all'adorazione dei fedeli, specialmente durante la benedizione eucaristica.

  • Patena: Piccolo piatto, solitamente in metallo prezioso, usato per contenere l'ostia durante la celebrazione eucaristica.

  • Ampolline: Piccoli recipienti, di solito in vetro o cristallo, utilizzati per contenere l'acqua e il vino durante la Messa.

  • Turibolo: Recipiente metallico sospeso a catenelle, usato per bruciare l'incenso. Il fumo dell'incenso simboleggia la preghiera che sale a Dio.

  • Navicella: Contenitore che custodisce l'incenso da bruciare nel turibolo.

  • Aspersorio: Strumento utilizzato per aspergere l'acqua benedetta.

  • Asperges: Rito di aspersione con acqua benedetta.

  • Corporale: Panno di lino bianco sul quale vengono posti il calice e la patena durante la Messa.

  • Purificatoio: Piccolo panno di lino bianco utilizzato per pulire il calice e la patena dopo la comunione.

  • Palla: Quadrato di stoffa rigida, di solito inamidato, utilizzato per coprire il calice durante la Messa.

  • Veli Omerali: Velo che copre le spalle del sacerdote quando benedice con il Santissimo Sacramento.

  • Abluzione: Il lavaggio delle dita del sacerdote e dei vasi sacri dopo la comunione.

Questa lista non è esaustiva, ma include alcuni degli oggetti liturgici più comuni e significativi. La corretta conoscenza e l'uso appropriato di questi oggetti contribuiscono alla solennità e al significato della liturgia cattolica.

Categorie